BREAKING THE RULES: A NEW ERA IN NSCLC EGFR+ TREATMENT

RES
event logo

Dal 09-11-2025 al 09-11-2025
  • Fine iscrizione: 09-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 17-07-2025
  • Crediti ECM: 0.3
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 459320
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta la forma più comune di tumore del polmone e una delle principali cause di mortalità per neoplasia a livello mondiale.

In particolare, le mutazioni nel gene EGFR (Epidermal Growth Factor Receptor) rappresentano un biomarcatore rilevante per il trattamento e la prognosi dei pazienti con NSCLC.

Negli ultimi anni, nel panorama terapeutico del NSCLC EGFR- mutato stanno emergendo nuove opzioni terapeutiche che, impiegate già in prima linea, mostrano risultati promettenti in termini di efficacia, sicurezza e qualità della vita.

In particolare, alcune combinazioni farmacologiche di anticorpi bispecifici associati a TKI di terza generazione, hanno mostrato significativi dati di efficacia superiori alla standard care.

L’evoluzione dello scenario terapeutico nel NSCLC con mutazione EGFR impone pertanto un costante aggiornamento sulle ultime evidenze scientifiche; questo simposio si pone l’obiettivo di offrire un momento di confronto con esperti del settore per fare il punto sulle evidenze emergenti, riflettendo sul loro impatto nella pratica clinica quotidiana.

Programma

10:00 – 10: 15

Introduzione e moderazione - Cesare Gridelli

10:15-10:30  

I nuovi orizzonti terapeutici nel mNSCLC EGFR+ - Chiara Bennati

10:30-10-45

Qualità di vita e gestione della terapia nel mNSCLC EGFR+ - Lorenza Landi

10:45 – 11:00

Discussione e Take home messages - Cesare Gridelli

 

 

 

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test di valutazione online entro 3 gg

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CG
    Cesare Gridelli
    AORN Moscati, Avellino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Oncologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 09/11/2025 h- 10.00-11.00
  • Rome Marriott Park Hotel
  • Via Colonnello Tommaso Masala 54, 00184 Roma (RM)
  • Tel. 390 665 8821
  • Visualizza sulla mappa